Silvia Testi si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze discutendo una tesi in Diritto dell’Unione Europea avente ad oggetto la protezione dei diritti fondamentali dei richiedenti protezione internazionale e il principio di Fiducia Reciproca.
Interessata alla tutela dei diritti umani in Europa, ha da sempre inseguito progetti di respiro europeo svolgendo varie esperienze all’estero. Ha frequentato un semestre universitario presso la Maastricht University ed un corso presso l’Odyessus Academic Network di Brussels denominato European Union Law and Policy on Immigration and Asylum. Quest’ultimo le ha permesso di avere una chiara introduzione al Nuovo patto sull’Immigrazione e l’Asilo, di cui segue costantemente lo sviluppo.
Per alcuni mesi, da marzo 2021, ha vissuto ad Atene supportando il team legale di un’organizzazione non governativa ospitante minori non accompagnati e a gennaio 2022 inizierà a lavorare presso l’ufficio di rappresentanza dell'UNHCR per gli affari europei.
Al profondo interesse per il diritto dell’immigrazione affianca una passione per il settore dell’Advocacy. In ragione di quest’ultima, ha recentemente preso parte ad un corso di Alta Formazione tenuto dalla Scuola Superiore Sant’Anna e collaborato all’attuazione di alcune strategie di advocacy durante un tirocinio presso la Society for International Development, con sede a Roma.
Attualmente sta svolgendo la pratica forense a Firenze presso lo Studio legale dell’Avv. Federico Di Salvo, patrocinante davanti alle Corti nazionali e internazionali, in particolare la Corte Europea dei diritti dell’uomo.

Contatta la Dott.ssa Silvia Testi
Per studi, ricerche, attività di formazione e divulgazione