"Ogni persona i cui diritti e le cui libertà garantiti dal diritto (...) siano stati violati
(...) ha la facoltà di farsi consigliare, difendere e rappresentare".
(Art. 47 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea)
ARGOMENTI E TECNICHE DI DIFESA
Formatori e consulenti, studiosi della teoria del diritto e dell'argomentazione giuridica, esperti delle tecniche ermeneutiche e della giurisprudenza delle supreme Corti nazionali ed internazionali, abbiamo acquisito un'esperienza pluriennale nel consigliare e interloquire con professionisti e Studi Legali per costruire argomenti di difesa dei diritti fondamentali e interventi Amicus Curiae davanti a Corti Europee e alla Corte Costituzionale, consapevoli che spesso è necessario attaccare…per difendere e riappropriarsi in sede nazionale e internazionale della dignità di quel ruolo civico di primo garante dei diritti fondamentali che spetta a tutti i cittadini desiderosi di impegno per il progresso giuridico, e a maggior ragione agli Avvocati.
ASSISTENZA E MEDIAZIONE
SOCIO-CULTURALE
Lavoriamo da anni nel volontariato, anche sul campo.
Conosciamo sia a livello sociologico teorico che pratico le difficoltà dell'interazione linguistica, culturale e istituzionale.
Siamo attivisti animati da vive responsabilità sociali e ci adoperiamo, anche in sede professionale, per la mediazione interpersonale tra soggetti vulnerabili, discriminati, stranieri, svantaggiati o minoranze... e cittadini, professionisti, pubblici uffici o Autorità.
Facciamo della nostra sensibilità uno strumento e consapevoli della nostra competenza abbiamo intessuto una rete tra esperti per soddifare i bisogni, favorire le relazioni sociali e mettere in relazione i giusti professionisti con l'utenza.
IMPRESA AMBIENTE ECONOMIA, ETICA
Sosteniamo comportamenti e un modo di fare impresa sostenibile.
Siamo attenti ai più avanzati accorgimenti giuridici ed economici per favorire stili etici e sostenibili.
Ricerchiamo e agiamo per il contemperamento tra il diritto al lavoro, all'iniziativa economica e al riconoscimento delle aspettative sui beni e degli interessi patrimoniali degli individui, con la dignità umana, l'ambiente e la sostenibilità sociale.