Cittadina italiana e francese, Nath Gbikpi si laurea all’università di SOAS, a Londra, in “Development Studies and Politics” nel 2012. Consegue poi un master in “Refugee and Forced Migration Studies” all’università di Oxford, prima di riconvertirsi al diritto.
Nel 2014 inizia a lavorare a Londra in uno studio specializzato in diritto d’immigrazione. Ottiene il titolo di “solicitor” nel 2017. Dal 2020, lavora in come avvocata d'immigrazione a Islington Law Centre, un'organizzazione non a scopo di lucro, che mira a garantire l'accesso alla giustizia ai più vulnerabili.
Offre consulenza legale su tutta la gamma di diritto dell’immigrazione e di cittadinanza Britannica, con particolare attenzione ai temi del diritto al rispetto della vita privata e familiare; del diritto dell’immigrazione per le vittime di violenza domestica; del diritto dell'immigrazione per minori non accompagnati; e del diritto di asilo.
Pubblica su FreeMovement, un blog rinomato, offrendo aggiornamenti, commenti e formazioni sul diritto dell'immigrazione. È formatrice nelle materie dell’immigrazione, in particolare per membri dell’Immigration Law Practitioners Association (ILPA).
Fa volontariato per diverse organizzazioni tra cui UK Lesbian & Gay Immigration Group,un’organizzazione che promuove l'uguaglianza e la dignità per i migranti LGBTI nel Regno Unito o per coloro che cercano di stabilirsi nel Regno Unito con il loro partner dello stesso sesso; e Queen Mary Legal Advice Centre, un centro di consulenza legale basato all’università Queen Mary.
È membro del consiglio di amministrazione del Joint Council for the Welfare of Immigrants (JCWI), un’associazione benefica che lotta per la giustizia in materia di immigrazione, asilo e diritto della nazionalità nel Regno Unito.

Contatta la Solicitor Ms. Nath Gbikpi
Per difesa, assistenza, consulenze o attività di formazione o divulgazione