GIULIA GENTILE 

Avvocata, Ricercatrice, Ph.D., LL.M. formatrice, consulente

Giulia Gentile è Fellow in Law presso la LSE Law School, dove insegna e ricerca su temi di diritto dell’Unione Europea, e la protezione dei diritti fondamentali nella digital society. È entrata a far parte della LSE Law School nel 2021, dopo aver lavorato come Lecturer e Postdoctoral Researcher presso l'Università di Maastricht e come Visiting Lecturer al King's College di Londra.

Ha conseguito un dottorato di ricerca e un LLM presso il King's College London e un LLB/MA presso l'Università di Napoli "Federico II". Durante i suoi studi di dottorato, ha ricevuto borse di ricerca dal Centre of European Law del King's College di Londra e dal Max Planck Institute of European Procedural Law (Lussemburgo).

Giulia è stata visiting researcher presso il Centre de droit européen dell'Università Panthéon-Assas (Parigi) e presso il Max Planck Institute of European Procedural Law (Lussemburgo). È co-editrice del primo libro sul ruolo dei metodi di ricerca non dottrinali in ambito di internazionale (Edward Elgar, 2019) e la sua ricerca è stata pubblicata, tra gli altri, nella European Constitutional Law Review, il German Law Journal e l'European Law Journal.

Giulia ha conseguito l’abilitazione alla professione forense nel febbraio 2018 ed ha maturato esperienza legale, tra gli altri, presso lo studio del Giudice Lucia Serena Rossi presso la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e presso il Dipartimento M&A di Clifford Chance (Milano).

Screenshot 2022-02-10 at 21.36.50

Contatta l'Avv. Giulia Gentile

Per ricecra, difesa, assistenza, consulenze, attività di formazione o divulgazione

ReteSPES_2

Consulenti, Avvocati, Ricercatori e Formatori,
per la Persona per i diritti fondamentali,
lo Stato Costituzionale di Diritto
e le Relazioni internazionali.

Area download

Rimani aggiornato!