DARIA SARTORI

Giurista, Ph. D, formatrice, consulente

Daria Sartori, Avvocata, è dottoressa di ricerca in Studi Giuridici Comparati ed Europei.  Dopo aver lavorato come giurista assistente presso la cancelleria della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo, ha fondato iura.education, un progetto volto a fornire in/formazione e consulenza sulla tutela dei diritti umani, con particolare riguardo alla tutela offerta dalla CEDU. 

In qualità di esperta in ricorsi avanti la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, dirige oggi l’Iniziativa Rule 39 per CILD , con uno specifico focus sulle richieste di misure provvisorie ex art. 39 Regolamento a tutela di migranti e richiedenti asilo in Italia, Grecia e Turchia.

Daria ha una forte passione per le attività di divulgazione scientifica e di formazione, nelle quali la contraddistinguono la chiarezza espositiva e l'approccio pratico.

In qualità di relatrice, ha svolto attività di insegnamento per lo European Inter University Centre for Human Rights and Democratisation - Global Campus of Human Rights nelle edizioni 2019 e 2020 del corso di formazione avanzata "La Tutela dei Diritti Umani presso la CEDU” e nel contesto del seminario “La tutela dei diritti umani presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo” (in collaborazione con AIAF Sezione Regionale Trentino Alto Adige).

In qualità di docente, ha partecipato altresì al Corso di specializzazione sulla "La Tutela dei Diritti Umani presso la CEDU" – XXI edizione – 2020, e al Corso di specializzazione sulla “Convenzione europea dei diritti umani” moduli monotematici - IV edizione organizzati dall'Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani.

Nel 2014 ha fondato, insieme a giovani studiosi di diritto internazionale e diritti umani, An international Law Blog, un progetto interamente autogestito per la pubblicazione online di contributi scientifici di alta qualità, che ha in breve tempo ottenuto grande visibilità nel panorama dei blog accademici di diritto internazionale in lingua inglese (alcuni contributi sono stati citati dalla stessa Corte Europea dei Diritti dell'Uomo).

Dal 2018 partecipa in qualità di giudice alla European Human Rights Moot Court Competition, una competizione di processo simulato avanti alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo per studenti universitari in giurisprudenza appartenenti ai paesi membri del Consiglio di Europa.

Daria è autrice di numerose pubblicazioni in materia di diritti umani. Lavora in italiano, inglese e francese.

6

Contatta l'Avv. Daria Sartori

Per assistenza, consulenze o attività di formazione o divulgazione

ReteSPES_2

Consulenti, Avvocati, Ricercatori e Formatori,
per la Persona per i diritti fondamentali,
lo Stato Costituzionale di Diritto
e le Relazioni internazionali.

Area download

Rimani aggiornato!