L’Avv. Costanza Bianchi è specializzata in diritto costituzionale e nelle tutela dei diritti fondamentali.
Laureata con lode con una tesi in diritto costituzionale, con la quale ha vinto il premio istituito dalla Corte costituzionale per il suo cinquantesimo anniversario, ha continuato ad approfondire lo studio delle istituzioni dapprima a Firenze attraverso il Seminario di Studi parlamentari Silvano Tosi e il Corso di Alta Formazione Politico Istituzionale Eunomia Master e in seguito a Roma con esperienze professionali al Servizio Studi del Senato della Repubblica e al Servizio Studi e Massimario della Corte costituzionale.
Ha svolto la pratica forense a Firenze nello studio del Prof. Avv. M.P. Chiti nell’ambito del diritto amministrativo ed europeo.
Avvocato dal 2011, è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Firenze e ha ottenuto l’abilitazione professionale anche in Francia presso il Barreau de Paris.
Ha conseguito un Dottorato di ricerca in giustizia costituzionale e tutela dei diritti fondamentali con una tesi sulla “Tutela dei centri storici e la liberalizzazione della disciplina del commercio”.
Ha approfondito la conoscenza delle istituzioni e delle relazioni istituzionali prestando la propria attività professionale presso Confindustria Toscana dove, inter alia, ha curato i rapporti con il Consiglio regionale, e successivamente all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), a supporto diretto del Presidente e della Commissione.
A Parigi dal 2014 al 2019 ha seguito un master in diritto del patrimonio culturale ed ha svolto esperienze professionali presso il Ministero della cultura francese e in seguito nell’area giuridica del Museo del Louvre. Ha fornito supporto e consulenza a gallerie d’arte ed ha contribuito alla revisione dello statuto delle gallerie d’arte parigine di Saint Germain des Près.
Lingue di lavoro: italiano, francese, inglese

Contatta l'Avv. Costanza Bianchi
Per difesa, assistenza, consulenze, attività di formazione o divulgazione