ALLEGRA SALVINI 

Scienziata politica, consulente, attivista, blogger

Allegra Salvini si è laureata in Scienze Politiche presso la Scuola Cesare Alfieri di Firenze con una tesi in Diritto internazionale sull’accordo UE-Turchia sui migranti del marzo 2016.

Ha poi continuato i suoi studi presso la London School of Economics and Political Science dove ha conseguito un Master of Science in International Migration and Public Policy specializzandosi in politiche migratorie europee con focus e ricerca sul campo in Grecia. Ha lavorato poi per cinque mesi per una ONG nel campo profughi di Moria sull’isola di Lesbo (Grecia).

Durante il periodo di lavoro a Lesbo, ha collaborato con "la Repubblica Firenze" online curando la rubrica Cartoline da Lesbo e nel 2019 è uscito l’omonimo libro che raccoglie le storie scritte da Allegra sull’isola. Si è poi spostata a Malta, dove ha lavorato per l’organizzazione internazionale ICMPD nell’ambito dello sviluppo di politiche migratorie.

Nel Gennaio 2020 Allegra ha iniziato un Progetto nelle scuole con il quale è andata nelle scuole superiori fiorentine e toscane per formare e sensibilizzare gli studenti sui temi della migrazione.

Negli ultimi due anni Allegra ha lavorato al Parlamento Europeo prima presso la Commissione LIBE focalizzandosi su file legislativi inerenti all’asilo ed alla migrazione e poi per una deputata olandese per la quale ha seguito la campagna ‘Europe Welcomes’ sulla solidarietà nell’accoglienza nell’Unione Europea.

Nel Settembre 2020 Allegra ha fondato il movimento Florence Must Act, capitolo italiano del movimento europeo Europe Must Act che chiede un cambiamento delle politiche migratorie europee coinvolgendo sia i singoli comuni accoglienti attraverso la firma di una delibera, sia la società civile con la creazione di eventi di dialogo artistico, sociale e culturale tra chi vive nella città da tempo e chi invece è nuovo.

Nel corso delle sue esperienze Allegra ha cercato di acquisire prospettive diverse lavorando in contesti differenti ma sullo stesso tema. Ha guardato alla situazione migratoria in Europa - ed in special modo ai paesi dell’Europa meridionale quali la Grecia, l’Italia e Malta – attraverso le lenti dell’accademia, del giornalismo, delle organizzazioni internazionali, del volontariato e dell’attivismo. Nel futuro spera di poter sempre più ampliare le proprie prospettive aggiungendo nuove collaborazioni e spunti al proprio profilo professionale.

 

IMG_0144

Contatta la Dott.ssa Allegra Salvini

Per studi, azioni concrete, consulenze, attività di formazione o divulgazione pro bono

ReteSPES_2

Consulenti, Avvocati, Ricercatori e Formatori,
per la Persona per i diritti fondamentali,
lo Stato Costituzionale di Diritto
e le Relazioni internazionali.

Area download

Rimani aggiornato!